
L'ideogramma cinese per definire la CRISI è quello qua di fianco ed è composto da due termini:
la parte superiore vuol dire PERICOLO
la parte inferiore vuol dire OPPORTUNITA'
Ecco che i cinesi ci insegnano da millenni a scovare le opportunità fin dentro le crisi più nere. Quando il mondo intorno sembra crollare, con le sue certezze e abitudini... ci sentiamo in pericolo, cresce l'ansia collettiva...
è allora che può nascere il sospetto che forse sia meglio così! Che da un crollo del genere può rifiorire il mondo: dalle illusioni che ci avvelenano, dalle moderne idolatrie (denaro, successo, potere) possono crescere nuovi modi di vivere, di relazionarsi, di produrre benessere...
Crisi, dal greco krisis - krino, che vuol dire separare. Rappresenta una rottura col passato, un momeno di cambiamento, un momento in cui si prendono importanti decisioni.
Rompere con gli schemi passati e costruire la propria vita con coscienza.
Ecco una grande opportunità.
Buona crisi...di guarigione : )
Federico
Nessun commento:
Posta un commento